Il termine KERUVIM nella Bibbia corrisponde con quello che conosciamo come i “Cherubini”. Essi sono degli esseri celesti che insieme ai serafini sono in cima alla gerarchia celeste, vengono raffigurati con volto umano e forme animali e simboleggiano la santità e l’inaccessibilità di Dio; mantengono e difendono la Sua giustizia, La Sua misericordia e la Sua autorità. I “liberi pensatori” sono invece di un parere diverso. Per Biglino è uno dei suoi argomenti preferiti e dedica molto spazio nel suo libro: “Il dio alieno della Bibbia” di cui espone la sua tesi in ben 18 pagine; in seguito il libro “Non c’è creazione nella Bibbia” sono presenti altre 20 pagine riguardo i Cherubini. Dal momento che nella Bibbia non è presente una intera e completa descrizione dei Cherubini in un solo brano, ma vengono citati in più passi, Biglino, nei suoi libri propone un percorso meticoloso tra un versetto e l’altro dove gradualmente, di volta in volta, vengono aggiunti degli elementi descrittivi, alla fine come un puzzle si mettono insieme tutte le caratteristiche dei KERUVIM per arrivare a una conclusione: I Cherubini non sono affatto quei esseri spirituali che la teologia ha sempre detto, ma sarebbero dei veicoli volanti monoposto guidati da YHWH stesso che venivano pilotati sedendosi come ci si siede a cavallo o in una moto da strada di grossa cilindrata. Nelle conferenze gli viene spesso fatta questa domanda: Questa descrizione dei cherubini vale anche per i cherubini dell’arca dell’alleanza? La risposta è No! Dal momento che l’etimologia della parola KANAF (ali) indica un qualcosa che copre, i cherubini dell’arca avevano la funzione di coperchio, sono dunque cose completamente diverse anche se hanno lo stesso nome. In questo articolo andremo ad analizzare la prima apparizione dei cherubini nel libri della genesi.
KERUVIM NELLA GENESI
La prima apparizione dei KERIVIM la troviamo già nel terzo capitolo della genesi: Adamo ed Eva hanno appena mangiato il frutto proibito e sono stati cacciati dal giardino dell’Eden. Dio fa presidiare l’ingresso del giardino da un Cherubino affinché Adamo e Eva non rientrino. Così nel versetto 24 troviamo:
Scacciò l’uomo e pose a oriente del giardino di Eden i cherubini e la fiamma della spada guizzante, per custodire la via all’albero della vita. (Genesi 3,24).
Biglino nel suo libro riporta questo episodio dando la seguente conclusione: I KERUVIM sono connessi a delle lame fiammeggianti che ruotano rapidamente. Ricorderebbe quindi un congegno simile a una turbina di un aereo o similare. Questa conclusione non potrebbe venir in mente nessuno leggendo semplicemente la Bibbia in italiano. Propone infatti questa traduzione letterale (verranno prese in esame le parole colorate di rosso):
LA LAMA חֶרֶב: Biglino traduce la parola HEREV come lama, lamentandosi come le Bibbie erroneamente la traducono come “spada” facendo perdere al versetto un particolare di una certa importanza. Ora andiamo a vedere sul dizionario cosa di dice riguardo alla parola HEREV:
Da come si può vedere la parola HEREV assume molteplici significati, ma tutti riconducibili alle armi e non specificamente a una lama in senso generale. Quindi la traduzione con “lama” è sbagliata.
ROTEANTE מִּתְהַפֶּכֶת:Il termine MITHAPEKET corrisponde grammaticalmente alla forma verbale HITHPHAEL del verbo HAFAK. Consultando il dizionario il verbo in questa forma risulta significa “agitarsi” e non roteare. Da notare che inserisce anche il riferimento biblico che stiamo analizzando. Nelle traduzioni compare tradotto come “guizzante” che significa appunto agitarsi e muoversi con uno scatto.
Se l’autore avesse voluto esprimere il concetto di rotazione avrebbe dovuto esserci il termine HIL oppure HUL.
CON: Il termine ET אֵת è usato spesso in ebraico per determinare il complemento oggetto di una frase. Come secondo significato viene usato per indicare un luogo o posto e si può tradurre con termini del tipo: In, con, presso, vicino a, accanto, adiacente ecc. Nella traduzione letterale, Biglino traduce questo termine “CON” che grammaticalmente non è sbagliano, ma nella sua spiegazione fa diventare il semplice “CON” nell’espressione “CONNESSO A” e questo è un il passo più lungo della gamba, un evidente forzatura per spingere il lettore a seguire la sua teoria.
CONCLUSIONE: Alla luce dell’analisi con l’ausilio del dizionario non si riscontrano elementi che confermino la tesi di Biglino. Da considerare che se lo scopo del cherubino in questo contesto è quello di sorvegliante, troviamo che l’interpretazione del cherubino come una “navicella volante” è assolutamente fuorviante. Il versetto parla di una creatura celeste con in mano una spada in grado di usarla con abilità.