LA VISIONE DI EZECHIELE 2/4

Continuiamo la lettura del capitolo …

Al centro, una figura composta di quattro esseri viventi, di sembianza umana con quattro volti e quattro ali ciascuno. Le loro gambe erano diritte e i loro piedi come gli zoccoli d’un vitello, splendenti come lucido bronzo. Sotto le ali, ai quattro lati, avevano mani d’uomo; tutti e quattro avevano le proprie sembianze e le proprie ali, e queste ali erano unite l’una all’altra. Quando avanzavano, ciascuno andava (YELEKU) 2) diritto davanti a sé, senza voltarsi indietro. (V.5  –  V.9).

A un certo punto il profeta vede comparire i quattro “esseri  viventi” con il termine HAYOT analizzata precedentemente e precisa che hanno l’aspetto d’uomo, citando diversi elementi quali volti, mani, gambe e piedi che richiamano una forma antropomorfa anche se diversa dall’uomo. Questi vocaboli non avrebbero dovuto esserci se avesse voluto descrivere un mezzo di trasporto volante.

2) La parola YELEKU יֵלֵכוּ grammaticalmente l’imperfetto del verbo HALAK הָלַךְ la troviamo tradotta nella Bibbia come “andarono”; il significato più comune è “camminare”. Questo vocabolo può riferirsi unicamente a un essere animano come appunto i KERUVIM effettivamente sono. Può essere usato anche riferito a entità inanimate, ma solo se utilizzate come metafore in generi letterali poetici, ma nel brano in esame non è questo il caso. Questo verbo sicuramente non potrebbe mai riferirsi a una navicella volante e questo è un altro elemento che confuta la tesi di Biglino.

Continuiamo la lettura del capitolo …

Quanto alle loro fattezze (DEMUT) 3), avevano facce d’uomo; poi tutti e quattro facce di leone a destra, tutti e quattro facce di toro a sinistra e tutti e quattro facce d’aquila. Le loro ali erano spiegate verso l’alto; ciascuno aveva due ali che si toccavano e due che coprivano il corpo. Ciascuno andava diritto davanti a sé; andavano là dove lo spirito (RUACH)4) li sospingeva e, avanzando, non si voltavano indietro. Tra quegli esseri si vedevano come dei carboni ardenti simili a torce, che si muovevano in mezzo a loro. Il fuoco risplendeva e dal fuoco si sprigionavano bagliori. Gli esseri andavano e venivano (RATSO)5) come una saetta. (V.10 – V.14).

Quindi ciascuno di loro aveva quattro facce. La faccia frontale aveva l’aspetto di uomo, il lato destro aveva l’aspetto di un leone, il lato sinistro aveva l’aspetto di bue e dietro di aquila. La teologia cristiana ha visto in questa parte della visione di Ezechiele un’immagine profetica riguardo i quattro vangeli: Nel vangelo di Luca, Cristo viene presentato come il Figlio dell’uomo; nel vangelo di Marco, come il Leone della tribù di Giuda, nel vangelo di Matteo, è il servo, il bue, l’animale del servizio, e nel vangelo di Giovanni, la deità, l’aquila. In particolare il leone di san marco è il simbolo della città di Venezia dove raffigura un leone con le ali. Un altro punto di vista altrettanto valido è la visione dei quattro volti nelle fasi della vita di Gesù:  È venuto sulla terra come uomo; è stato sacrificato come un bue, animale usato anche nei sacrifici rituali; e risorto con potenza, come un leone; è asceso al cielo come un aquila. Gesù compare in tutto l’antico testamento in forma velata e questo caso è solo uno dei tanti esempi.

Secondo Biglino invece Ezechiele ha assegnato i nomi di questi quattro volti o come gli chiama lui, “i quattro lati” non in base alla forma, ma in base alla funzionalità: La faccia d’uomo doveva essere la parte dove era posizionata la cabina di pilotaggio; l’aquila le ali dei mezzo volante; il leone, la  sua aggressività, il lato dove c’erano le armi; i bue, animale simbolo della sua potenza composta. Precisa che si tratta solo di un’ipotesi assolutamente privo di ulteriori prove che possano confermare questa chiave di lettura. Questa interpretazione oltre a non avere prove fa un po’ acqua da tutte le parti: La cabina di pilotaggio di un veicolo è sempre nello stesso lato delle ali perché chi pilota deve poter vedere dove va, se invece si trova a 90 gradi non è nella direzione giusta, nessuna intelligenza progetterebbe un veicolo del genere. In secondo luogo da nessuna parte si dice che i KERUVIM sparino e vengano usate come armi quindi è completamente fuori luogo un “lato dove sono presenti delle armi” che qualora ci fosse sarebbe sempre lo stesso lato della cabina di pilotaggio e delle ali perché che pilota il veicolo deve poter vedere dove sta sparando, da tener presente che all’epoca le uniche armi conosciute erano la spada e l’arco, se quindi anche avesse visto dei lancia missili o cannoni laser non li avrebbe riconosciute come armi in quanto erano elementi completamente sconosciuti. Il leone infine nella cultura ebraica non ha una connotazione negativa, come aggressività, ma esprime potenza, l’aggressività come animale è più dato dal serpente. Non si comprende il ruolo del lato del bue, in un contesto di navicella spaziale. Oltre a questi ragionamenti c’è un elemento che più di tutti confuta questa interpretazione; si tratta della parola DEMUT דְמוּת. Dal dizionario si comprende che significa aspetto, fisionomia, forma, somiglianza, immagine, copia, modello, può essere tradotto con espressioni tipo: una sorta di, una specie di … Fa sempre riferimento a una somiglianza fisica e mai a una somiglianza funzionale. In questo caso Biglino sconfina nel suo metodo di tradurre tutto alla lettera e altera il significato del termine per cercare di farlo rientrare nel contesto di un astronave aliena. In ebraico ci sono diversi termini che indicano il concetto di funzionalità, azione, agire. Ezechiele avrebbe potuto usare uno di questi riferito a quello che Biglino chiama “lati”:

Quindi prendendo solo il primo termine come esempio, il testo biblico perché coincida con l’interpretazione ufologica avrebbe dovuto essere:

Al posto di:                                                                       Avrebbe dovuto essere:

Nella Bibbia avrebbe potuto essere tradotto: Le loro facce operavano similmente a … Questa espressione indica inequivocabilmente il concetto di operabilità e funzionalità, in questo caso applicato alle facce dei KERUVIM.

4) In questo caso Biglino traduce il termine RUACH come vento. In conclusione ritiene che questi “oggetti” sarebbero spinti dal vento in base alla sua direzione, come se non avessero nemmeno la possibilità di essere autonomi. Che non sia il vento a spingerli lo vede nel versetto 14 dove dice che questi esseri viaggiano avanti e indietro veloci come fulmini e il semplice vento non potrebbe mai dare questo effetto. Se invece lo traduciamo come spirito, dandogli una caratteristica senziente tutto quadra.

5) La parola RATSO רָצוֹא, voce del verbo RAZA רָצָא, la troviamo tradotta nella Bibbia come “andarono”,  più precisamente significa “correvano”

Anche questo vocabolo può riferirsi unicamente a un essere vivente dotato di gambe e non a una navicella volante.

CONTINUA….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *